“ABC per l’APC” s’indirizza a chi, fra genitori, amici, docenti, venuti a conoscenza della plusdotazione voglia avere qualche pista di lavoro, nonché strumenti di riflessione per gestirne la quotidianità.
Questo volume è rivolto principalmente a coloro che hanno incontrato l’APC sulla loro strada, che lo vivono quotidianamente e che, in qualche maniera, cercano d’interagire positivamente con essi.
Nella prima breve parte, più teorica ed introduttiva, il lettore viene portato rapidamente nel mondo APC, ricordandone alcune caratteristiche.
Nella seconda parte viene dato spazio alle svariate voci presenti nei numerosi seminari, tenuti dall’autore in Ticino (Svizzera) ed Italia.
Giovanni Galli percorre 51 domande dei genitori, cercando di fornire loro degli strumenti per costruire delle risposte.
Nella terza parte illustra brevemente la sua pratica della plusdotazione.
Il volume è provvisto di una mappa mentale dell’indice, fungente da segnalibro.
 |
Emianopsia (dall'intro della prima versione del volume).pdf (externally stored)
/Users/Giovanni/Desktop/nuovo abc -> brain/ Emianopsia (dall'intro della prima versione del volume).pdf |
|
 |
AVVERTENZA all'uso.pdf (externally stored)
/Users/Giovanni/Desktop/nuovo abc -> brain/AVVERTENZA all'uso.pdf |
|
 |
abc x l'apc 2.0 IMMAGINE volume.png (externally stored)
/Users/Giovanni/Desktop/in corso/apc/110 testi galli/nuovo abc copia/abc x l'apc 2.0 IMMAGINE volume.png |
|